Sto pensando a tutti coloro che hanno iniziato un percorso dietetico nel mese di dicembre e chi invece è a dieta già da qualche mese.
Natale è alle porte e dobbiamo cercare, durante le festività, di non fare troppo danno.
Ecco qualche consiglio per voi:
-vivete con serenità le feste, sono momenti di convivialità quindi godetevi il momento
- limitate l’alcool al minimo indispensabile, un sorso per i vari brindisi e niente altro
- limitate la frutta secca e la frutta essiccata
-limitate i dolci, potete consumare una piccola porzione di panettone a colazione ma non dopo i pasti principali e soprattutto non usatela come merenda o dopo cena
-non dimenticate gli spuntini spezza-fame che ho indicato sul vostro piano alimentare, altrimenti al pasto arrivereste con troppa fame e divorereste tutto
- la classica frittura di pesce al cenone di Natale e alla vigilia di Capodanno sostituitela col pesce al forno
-il menu delle feste è strutturato con vari antipasti, un primo, un secondo, dolci, frutta secca, frutta essiccata, vino e amaro. Cercate di assaggiare tutto ma in piccolissime porzioni
- la verdura non deve essere trascurata
-dedicatevi maggiormente all’attività fisica. almeno 1h di camminata nei giorni di festa
- in tutti gli altri giorni seguite il piano alimentare redatto per ciascuno di Voi
Con questi accorgimenti arriverete a Gennaio da me persino dimagriti!!!
Colgo l’occasione per augurarvi Buone feste e un sereno Natale!
Ci vediamo nel 2019!!!
