La SARCOPENIA è un fenomeno fisiologico che comincia intorno ai 50 anni. Nelle donne si presenta con la comparsa della menopausa e quindi in seguito all’ abbassamento della concentrazione degli estrogeni. Questo comporta una riduzione della quantità di muscolo di circa 3kg e un incremento della massa grassa di 2,5 kg.
La sarcopenia può diventare patologica quando è invalidante, e quando causa stanchezza e debolezza fisica.L’obesità sarcopenica esiste: il paziente presenta un eccesso ponderale ed un incremento del suo indice di massa corporea; in particolare l’eccesso di grasso si localizza a livello viscerale, quindi nella zona addominale. In più lo stesso paziente presenta un impoverimento della massa muscolare.
L’obesità può produrre la sarcopenia in diversi modi: con resistenza anabolica e quindi con una diminuzione della sintesi proteica; con insulino-resistenza; con l’ingresso degli adipociti nelle fibre muscolari, causando di conseguenza un’atrofia muscolare.
Meno forza muscolare abbiamo e meno energia avremo per muoverci. Conseguenza? continua riduzione della massa muscolare.
Mi raccomando, diagnosticatela in tempo tramite esami specifici (DEXA, BIA).
