

Arancia
E’ un frutto che cresce alle pendici dell’Etna e più che un frutto è una sorta di LABORATORIO CHIMICO in miniatura che sembra, in sperimentazioni su topi, essere un FRENA-GRASSI: non promuove l’aumento di peso corporeo e impedisce l’accumulo di grasso. Inoltre è classificato come ALIMENTO LONGEVITY perchè pare abbia un effetto protettivo sulle malattie cardiovascolari perchè ricco di antiossidanti e di antocianine.
Cavolfiore, verza e broccoli
Una review olandese dimostra che sono degli ANTITUMORALI per eccellenza grazie alla presenza dei glucosinolati. Riducono infatti l’incidenza di casi di tumore al polmone, pancreas, vescica, prostata, tiroide, pelle, stomaco e mammella.
Introducendo questa molecola nel nostro organismo pare che si comporti esattamente come un pesticida delle cellule tumorali.
Ricchi anche di VITAMINA C sono definiti alimenti LONGEVITY.
E’ bene però consumarli crudi oppure leggermente sbollentati in acqua calda.
Cacao amaro
Numerosi studi dimostrano che un quadratino al giorno di cioccolato fondente sia in grado di ABBASSARE LA PRESSIONE SANGUIGNA, regolare i livelli di COLESTEROLO, migliorare l’ELASTICITA’ dei vasi sanguigni.
Per avere questi effetti è necessario che sia un cioccolato FONDENTE almeno al 70%. Quindi per gli appassionati di cioccolato, ricordate che il cioccolato bianco non andrebbe definito neppure cioccolato!!
Curcuma

