Solo pepe, noce moscata e zafferano? No!! Le spezie fondamentali da usare in cucina sono molte di più, soprattutto da quando i sapori etnici sono entrati anche nelle più insospettabili case italiane.
Vediamone alcune:
ANICE E CARDAMOMO
Dal sapore intenso, forte, a metà tra eucalipto e menta, in Oriente è abitudine consumarli dopo il pasto per il loro potere digestivo.
CORIANDOLO
I frutti hanno un sapore quasi agrumato, perfetto per zuppe e salse. Quello fresco o in granelli si usa per le carni e le insalate. Combatte inappetenza, gonfiore addominale e aiuta il processo digestivo.
CUMINO
Ha un sapore dolce; può essere utilizzato in zuppe, in liquori e legumi. È un digestivo, aiuta a controllare il peso; ha proprietà carminative (contrasta i gas intestinali). In più masticare dei semi di cumino o di cardamomo aiuta a prevenire l’alitosi.
CURCUMA
È usata per insaporire la carne e sfiziosi finger food. È nota per le sue proprietà antisettiche, antiinfiammatorie e antitumorali.
NOCE MOSCATA
È usata per insaporire brodi, piatti a base di carne. È depurativa, ma un suo eccesso potrebbe causare allucinazioni e avvelenamento.
ORIGANO
È il più potente antisettico naturale e analgesico naturale. Recenti studi confermano che ha proprietà antitumorali. E’ anche un potente anticellulite perché migliora la circolazione sanguigna e linfatica.
PAPRIKA
È una spezia molto usata nella cucina orientale in piatti a base di carne: è piccante oppure dolce. Ha un potere antisettico, disinfettante, tonico e digestivo.
ROSMARINO
È un ricostituente, un depurativo, un antispastico, un antidiarroico e un antisettico. L’olio essenziale può essere usato anche contro il mal di testa e i dolori reumatici. In cucina viene utilizzato molto in pietanze a base di carne.
ZAFFERANO
In cucina si usa molto in piatti a base di pesce, oppure in salse o in zuppe. È un potente antiossidante e un antidepressivo naturale perchè migliora gli sbalzi d’umore. In più contrasta l’insonnia.
ZENZERO
Incredibile l’accostamento con la zucca, perfetto se lo si usa per arricchire secondi di pesce a base di salmone e gamberi. Lo zenzero è un attimo coadiuvante della circolazione, aiuta la digestione. Inoltre è un antiinfiammatorio e un antisettico naturale
ATTENZIONE: tutte le spezie non vanno usate in dosi elevate perché possono risultare tossiche. Particolare attenzione devono porre le donne in gravidanza e le persone non in buono stato di salute.
